Tubo galvanizzato è un materiale di tubo comune per la costruzione e l'industria. La sua superficie è coperta da uno strato di zinco per impedire che gli elementi ferrosi all'interno della tubatura in acciaio entrino in contatto con l'aria e l'umidità esterne, giocando così un ruolo antincorrosivo e antiruggine. Tuttavia, molti utenti hanno scoperto che le tubature in acciaio galvanizzato possono ancora arrugginire durante l'utilizzo delle tubazioni galvanizzate. Quindi, perché la tubazione galvanizzata arrugginisce? Qual è la causa dell'arrugginimento delle tubazioni galvanizzate? E qual sarà l'impatto del suo arrugginimento sull'uso effettivo? Questo articolo spiegherà queste questioni in dettaglio, e spero possa esserti utile.
La tubazione galvanizzata è una tubatura che forma un strato antiscorrosivo ricoprendo uno strato di zinco sulla superficie della tubatura in acciaio per migliorare la resistenza alla corrosione della tubatura. Lo scopo della galvanizzazione è quello di prevenire la corrosione ossidativa della tubatura stessa a causa del contatto con i mezzi come aria e acqua. In particolare, negli ambienti di utilizzo severi come l'umidità e il sale, lo strato galvanizzato fornisce una grande protezione.
In base ai diversi processi di galvanizzazione, le tubazioni galvanizzate possono essere divise in tubazioni galvanizzate a immersione calda e tubazioni galvanizzate elettrochimicamente.
Il principio antincorrosivo del tubo galvanizzato si basa sull'effetto di "anodo sacrificale" dello zinco. L'attività metallica del rivestimento di zinco è elevata. Quando la superficie del tubo entra in contatto con l'ambiente esterno, lo zinco reagisce per primo ossidandosi e formando ruggine di zinco (ZnO). Questo strato di ruggine di zinco può isolare ulteriori erosioni da ossigeno e umidità, proteggendo il corpo del tubo in acciaio dalla corrosione.
Anche se il rivestimento di zinco delle tubazioni galvanizzate può prevenire efficacemente la corrosione in teoria, nella pratica potrebbe comunque verificarsi ruggine. Le cause della ruggine delle tubazioni galvanizzate sono solitamente le seguenti:
Il rivestimento protettivo sulla superficie delle tubazioni galvanizzate è costituito da uno strato di zinco. Se durante l'uso lo strato di zinco viene danneggiato da impatti meccanici, usura, graffi o altri fattori, lo strato di zinco potrebbe staccarsi o rompersi, esponendo la superficie della tubatura in acciaio all'ambiente esterno e rendendola suscettibile a corrosione. Questa situazione è più comune durante l'installazione delle tubature, specialmente nei luoghi come gomiti e giunture, dove lo strato di zinco viene danneggiato a causa di manovre frequenti.
Problemi di qualità della galvanizzazione:
L'effetto anti-corrosivo dei tubi galvanizzati è direttamente correlato alla spessore e all'uniformità del strato di zinco. Se il processo di produzione del tubo galvanizzato non è conforme, causando uno spessore irregolare dello strato di zinco o una scarsa adesione dello strato di zinco, potrebbe far sì che alcune aree espongano la superficie del tubo in acciaio, aumentando il rischio di corrosione.
Influenza dei fattori ambientali:
La ruggine dei tubi galvanizzati è strettamente legata all'ambiente in cui si trovano.
Influenza della qualità dell'acqua:
La qualità dell'acqua è direttamente correlata alla velocità di corrosione delle tubazioni galvanizzate. In alcuni ambienti acquosi altamente corrosivi (come fonti d'acqua contenenti sostanze acide), persino le tubazioni galvanizzate hanno difficoltà a evitare la ruggine.
Corrosione elettrochimica:
Il fenomeno di corrosione elettrochimica è causato dalla differenza di potenziale generata quando metalli diversi entrano in contatto in un ambiente elettrolitico, il che comporta la corrosione del metallo. Nel sistema di tubi galvanizzati, la corrosione elettrochimica si verifica principalmente nelle seguenti situazioni:
Affievolimento dell'effetto di anodo sacrificale dello strato di zinco:
Sebbene l'effetto di anodo sacrificale dello zinco possa prevenire efficacemente la corrosione, quando lo strato di zinco è troppo sottile o viene consumato prematuramente in un ambiente corrosivo, l'effetto di anodo sacrificale si indebolisce, causando l'esposizione della matrice della tubatura in acciaio e aumentando il rischio di ruggine.
1). Riduzione della durata delle tubature: Una volta galv pipes sono arrugginiti, la loro capacità portante, la resistenza alla pressione e la resistenza agli impatti sarà ridotta e la loro durata sarà notevolmente accorciata. L'invecchiamento delle tubazioni causato dalla corrosione rende impossibile sopportare lo stress sotto un flusso d'acqua ad alta pressione o altre condizioni di lavoro, e è facile che si rompano o perdano.
2).Inquinamento dell'acqua: L'inquinamento da zinco causato dalla corrosione delle tubazioni galvanizzate può avere un impatto negativo sull'ambiente. Specialmente nei sistemi di fornitura idrica municipale, le perdite di zinco possono causare inquinamento dell'acqua e influire sulla sicurezza dell'acqua potabile. Inoltre, le perdite dalle tubature arrugginite possono causare un certo inquinamento al suolo e alla vegetazione circostante, influenzando l'ambiente ecologico.
3).Minacce per la sicurezza strutturale: La corrosione delle tubazioni galvanizzate non influisce solo sulle tubazioni stesse, ma può anche interessare la struttura portante delle tubazioni. Ad esempio, nei settori elettrico e delle telecomunicazioni, le tubazioni galvanizzate vengono spesso utilizzate per sorreggere e proteggere i cavi. Se le tubazioni galvanizzate sono fortemente corrode, ciò potrebbe causare la rottura dei cavi o danni alla loro protezione esterna, il che a sua volta influisce sull'instabilità e sulla sicurezza del sistema complessivo.
Miglioramento della qualità della galvanizzazione
Assicurarsi che l'uniformità, lo spessore e l'aderenza dello strato di zinco rispettino gli standard può aumentare notevolmente la capacità antincorrosiva delle tubazioni galvanizzate. Durante il processo produttivo, è necessario controllare rigorosamente la temperatura, la concentrazione e altri parametri di processo della soluzione di galvanizzazione per garantire la qualità dello strato di zinco.
Prevenire i danni meccanici
I danni meccanici e l'usura dovrebbero essere preventivati durante il trasporto, l'installazione e l'uso della condotta. Una volta che la superficie del tubo galvanizzato viene colpita, graffiata o urtata, il livello di zinco si danneggia facilmente, esponendo il metallo base del tubo in acciaio, il che può causare facilmente corrosione. Pertanto, durante il processo di installazione bisogna prestare attenzione per evitare danni alla pellicola di zinco. I danni meccanici possono essere ridotti con le seguenti misure:
Revestimento antincorrosivo e strato galvanizzato supplementare
Per i luoghi dove tubo metallico galvanizzato se utilizzato in un ambiente severo, possono essere applicati ulteriori rivestimenti antiruggine all'esterno della tubatura. Questi rivestimenti sono solitamente realizzati con materiali come resina epoxica, poliuretano, polietilene, ecc., che possono migliorare ulteriormente le prestazioni antiruggine e prolungare la durata del tubo galvanizzato.
Inoltre, in alcuni casi speciali, quando il rivestimento di zinco è parzialmente danneggiato, è possibile utilizzare il metodo di rigalvanizzazione per riparare l'area danneggiata e ripristinare la capacità antiruggine della tubazione.
Rafforzare il controllo ambientale
Quando si selezionano tubi galvanizzati, è necessario considerare l'ambiente di installazione. Per i tubi esposti a ambienti umidi, con alta presenza di spruzzi salini, acidi o alcalini, dovrebbero essere selezionati tubi con una maggiore resistenza alla corrosione oppure dovrebbero essere adottate misure per controllare l'ambiente.
Ispezione e manutenzione regolari
Attraverso ispezioni regolari, è possibile scoprire tempestivamente i problemi di corrosione e adottare misure di riparazione. Il contenuto delle ispezioni include l'integrità del rivestimento in zinco, se la superficie si sta staccando o incrinando, e se vi è accumulo di acqua o formazione di depositi all'interno del tubo.
Utilizzo di inibitori di corrosione
In alcuni sistemi di tubazioni, specialmente quelli per acqua o gas, possono essere utilizzati inibitori di corrosione per ridurre l'incidenza della corrosione. Questi inibitori generalmente rallentano il progresso delle reazioni di corrosione modificando l'ambiente chimico all'interno ed all'esterno del tubo.
Selezionare materiali adatti per le condotte
Per sistemi di tubazioni esposti a ambienti estremi per lungo tempo, oltre alle tubazioni galvanizzate, sono disponibili anche altri materiali con maggiore resistenza alla corrosione. Ad esempio, tubi in PVC, tubi in PE, tubi in acciaio inox, ecc. Questi materiali hanno una maggiore resistenza alla corrosione rispetto ai tubi galvanizzati ed sono particolarmente adatti per alcune applicazioni speciali.
La ruggine dei tubi galvanizzati è un problema comune, ma attraverso una scelta ragionevole di materiali, costruzione e manutenzione, la durata dei tubi galvanizzati può essere estesa efficacemente.
Siamo un produttore professionista di acciaio. Se hai bisogno, puoi contattarci in qualsiasi momento!
+86 17611015797 (WhatsApp )
info@steelgroups.com
2025-04-22
2025-04-14
2025-04-07
2025-03-31
2025-03-24
2025-03-17
Kechuang Building,Xian'ge Road,Wenfeng District,Anyang City,Henan Province,China.