Acciaio angolare è un profilo metallico comune, ampiamente utilizzato in molti settori come costruzione, produzione di macchinari, ponti, costruzione navale, elettricità, trasporto, ecc. A causa della sua particolare forma sezione e delle sue eccellenti proprietà meccaniche, l'acciaio ad angolo gioca un ruolo chiave in vari elementi strutturali e sistemi di supporto. Questo articolo introdurrà dettagliatamente l'acciaio ad angolo, sperando di aiutarti.
Cos'è l'acciaio angolare?
Acciaio angolare , noto anche come ferro ad angolo o acciaio a forma di "L", è una striscia lunga di acciaio con una sezione trasversale a forma di "L", solitamente realizzata in acciaio al carbonio o acciaio inossidabile. I due lati dell'acciaio ad angolo sono generalmente perpendicolari tra loro. Può essere utilizzato da solo o in combinazione con altri componenti. È un materiale strutturale importante.

Composizione chimica:
Grado
|
C
|
Mn
|
P
|
s
|
Acciaio angolare
|
<0.22%
|
0.30-0.65%
|
<0.060%
|
<0.060%
|
Classificazione dell'acciaio ad angolo:
In base a diversi standard e processi produttivi, l'acciaio ad angolo può essere diviso in molti tipi:
1. Classificazione per larghezza del lato:
- Acciaio ad angolo uguale: La larghezza dei due lati è uguale.
- Acciaio a L asimmetrico: la larghezza dei due lati è diversa.

2. Classificazione per materiale:
- Acciaio a L in acciaio al carbonio: realizzato con acciaio strutturale al carbonio normale o acciaio legato, con buone proprietà meccaniche ed economia.
- Acciaio a L in acciaio inossidabile: realizzato con materiali in acciaio inox 304, 316 e altri, con eccellente resistenza alla corrosione.
- Acciaio a L galvanizzato: un strato di zinco è applicato sulla superficie attraverso il processo di galvanizzazione a caldo o elettro-galvanizzazione per migliorare la resistenza alla corrosione.
3. Classificazione per processo di produzione:
- Acciaio a L laminato a caldo: formato mediante laminazione ad alta temperatura, con buona resistenza e tenuta all'impatto.
- Acciaio a L piegato a freddo: formato mediante piegatura a freddo, con precisione maggiore ma leggermente minore resistenza.
Qualità estetica:
La qualità superficiale dell'acciaio a L è specificata nello standard, e generalmente si richiede che non ci siano difetti dannosi all'uso, come stratificazioni, cicatrici, crepe, ecc.
L'intervallo di deviazione geometrica ammesso per l'acciaio angolare è inoltre specificato nello standard, generalmente comprende curvatura, larghezza del lato, spessore del lato, angolo superiore, peso teorico, ecc., e si stabilisce che l'acciaio angolare non debba presentare torsione significativa.
Applicazione dell'acciaio angolare:
L'acciaio angolare viene utilizzato ampiamente in varie strutture edilizie e ingegneristiche, come travi, ponti, torri di trasmissione, macchinari di sollevamento e trasporto, navi, forni industriali, torri di reazione, supporti per contenitori e scaffali per magazzini.
Come scegliere?
Quando si seleziona e si utilizza Acciaio angolare , aspetti seguenti devono essere presi in considerazione:
- Selezione del materiale: Scegliere il materiale appropriato in base all'ambiente di applicazione, come acciaio al carbonio, acciaio inossidabile o acciaio galvanizzato.
- Corrispondenza delle specifiche: Scegliere le specifiche appropriate in base ai requisiti di carico, compresi l'acciaio angolare con gambe uguali o con gambe disuguali.
- Ispezione della qualità: Assicurarsi che la superficie sia liscia, senza crepe, pori o altri difetti.
- Stoccaggio e manutenzione: Conservare l'angolo di acciaio in un ambiente asciutto e ventilato per prevenire la corrosione.
Siamo un produttore professionista di acciaio. Se hai bisogno, puoi contattarci in qualsiasi momento!
+86 17611015797 (WhatsApp )
info@steelgroups.com