Processo di Produzione delle Piastre in Acciaio Inossidabile Lamate a Caldo
Sep 11, 2024
La laminazione a caldo è relativa alla laminazione a freddo. La laminazione a freddo avviene al di sotto della temperatura di ricristallizzazione, mentre la laminazione a caldo avviene al di sopra della temperatura di cristallizzazione. Quindi, cos'è la laminazione a caldo? Qual è il processo produttivo e l'utilizzo delle lastre di acciaio inox laminate a caldo? Impariamo insieme!
Cos'è la laminazione a caldo?
La laminazione a caldo è un processo di lavorazione dei metalli che consiste nel riscaldare i materiali metallici a una temperatura superiore alla loro temperatura di ricristallizzazione (solitamente tra 900 ° C e 1300 ° C), e poi comprimerli e stirarli fino a ottenere la forma e lo spessore desiderati attraverso rulli. La temperatura di ricristallizzazione è un parametro chiave dei materiali metallici. Quando la temperatura supera la temperatura di ricristallizzazione, i grani all'interno del materiale si riorganizzeranno e diventeranno più uniformi e fini, rendendo meno probabile che il materiale si rompa o subisca concentrazioni di stress durante la deformazione plastica.
Il processo di laminazione a caldo può lavorare una varietà di materiali metallici. Le applicazioni più comuni includono la produzione di lastre d'acciaio, barre d'acciaio, tubi d'acciaio, ecc. Per l'acciaio inossidabile, la laminazione a caldo non solo migliora le sue proprietà fisiche, ma migliora anche la qualità della superficie, stabilendo così le basi per il successivo processo di laminazione a freddo.
Il Principio Base Della Laminazione A Caldo:
Durante il processo di laminazione a caldo, l'ingotto metallico viene generalmente riscaldato da un forno di riscaldamento ad alta temperatura, dopodiché entra nella lamiera grezza e nel laminatoio finale per una serie di operazioni di laminazione. Questo processo produrrà una grande estensione e deformazione, riorganizzando così la struttura interna del metallo, affinando i grani e migliorando le proprietà meccaniche del materiale.
Vantaggi Della Laminazione A Caldo:
Elevata efficienza produttiva:
Poiché la laminazione a caldo può elaborare il metallo a alta temperatura, la plasticità del materiale è buona e può essere deformata in modo significativo in poco tempo. Quindi, la laminazione a caldo ha un'efficienza di produzione elevata ed è adatta alla produzione industriale su larga scala.
Può elaborare metalli di grandi dimensioni e spessori:
Il processo di laminazione a caldo può lavorare lingotti metallici più spessi, in modo da ottenere piastre più spesse o altri prodotti dopo più passaggi di laminazione.
Deformazione uniforme dei materiali:
La laminazione a caldo può eliminare lo stress interno nei materiali metallici attraverso l'elevata temperatura e evitare le fratture dei materiali causate dalla concentrazione di stress durante la laminazione a freddo. Durante il processo di ricristallizzazione, i granuli del materiale vengono riordinati per ottenere una struttura materica più uniforme.
Miglioramento delle proprietà meccaniche:
Poiché i grani interni del materiale vengono raffinati durante il processo di laminazione a caldo, le sue proprietà meccaniche migliorano significativamente. In particolare, aumenta la tenuta al colpo, si migliora la resistenza a trazione e si prolunga la vita a fatica.
Riduzione del consumo di energia:
Il consumo di energia della laminazione a caldo è relativamente basso poiché viene eseguita a alta temperatura. Rispetto alla laminazione a freddo, la laminazione a caldo richiede un minor consumo di energia.
Processo di produzione della lamiera in acciaio inox laminata a caldo:
Il processo di produzione della lamiera in acciaio inox laminata a caldo può essere diviso in diverse fasi principali, dall'iscaldamento iniziale del metallo, alla laminazione fino al trattamento superficiale finale; ogni passaggio richiede un controllo e un'operazione rigorosi per garantire la qualità del prodotto.
1. Preparazione del lingotto
Il materiale grezzo delle lastre di acciaio inossidabile caldo-laminate è solitamente un lingotto o una lasta fusa. La preparazione del lingotto include il trattamento di pulizia, rimuovendo la scala di ossido o altre impurità dalla superficie.
2. Riscaldamento
Il lingotto viene inserito in un forno di riscaldamento ad alta temperatura, e la temperatura all'interno del forno è generalmente compresa tra 1100 ℃ e 1250 ℃ Gradi Celsius. Lo scopo del riscaldamento è migliorare la plasticità del lingotto in modo che possa subire deformazioni consistenti senza creparsi o rompersi durante il successivo processo di laminazione. Il tempo di riscaldamento è strettamente correlato alle dimensioni e al materiale del lingotto, e il controllo della temperatura è fondamentale per evitare il surriscaldamento e causare un'eccessiva ammorbidimento o ossidazione del materiale.
3. Laminazione grezza
Dopo che l'ingotto viene riscaldato, viene inserito nella calandra grezza per un primo laminato. Lo scopo principale del laminato grezzo è quello di comprimere notevolmente l'ingotto dalla spessore iniziale a una dimensione di lavorazione grezza vicina alla spessore finale. Durante il processo di laminatura, la struttura interna del materiale metallico cambia gradualmente, i grani vengono compressi e allungati e lo stress viene distribuito uniformemente.
4. Finitura
Il processo di finitura include generalmente più passate di laminatura, ciascuna delle quali comprime ulteriormente lo spessore del materiale per raggiungere i requisiti di dimensione desiderati. Durante la fase di finitura, il controllo della temperatura e della pressione è particolarmente importante per garantire l'uniformità dello spessore e delle proprietà meccaniche del materiale.
5. Raffreddamento e finitura
Dopo il completamento, la lamiera in acciaio inox ottenuta con rullo caldo subirà una serie di operazioni di raffreddamento per ridurre gradualmente la sua temperatura. La velocità e il metodo di raffreddamento hanno un impatto diretto sulle prestazioni del materiale finale. In alcuni casi, la lamiera in acciaio inox ottenuta con rullo caldo può anche subire operazioni successive di livellamento e taglio per ottenere una forma piatta e di dimensioni standard.
6. Trattamento superficiale
La superficie della lamiera in acciaio inox ottenuta con rullo caldo ha di solito uno strato di ossido. Dopo trattamenti superficiali come l'acido o la ghigliottinatura, lo strato di ossido può essere rimosso e la qualità della superficie migliorata. In alcuni casi, verranno eseguiti ulteriori trattamenti superficiali come lucidatura e rivestimento secondo le esigenze del cliente.
Applicazione delle Lamiere in Acciaio Inox Ottenute con Rullo Caldo:
Acciaio strutturale: si produce acciaio strutturale generico e acciaio strutturale saldato, utilizzato principalmente nella produzione di strutture in acciaio, ponti, navi e veicoli.
Acciaio resistente alla corrosione: vengono aggiunti elementi speciali (P, Cu, C, ecc.), che garantiscono una buona resistenza alla corrosione e alla corrosione atmosferica. Viene utilizzato nella produzione di contenitori, veicoli speciali e strutture edilizie.
Acciaio strutturale per automobili: lastre d'acciaio ad alta resistenza con buone prestazioni di STAMPaggio e saldatura vengono utilizzate nella produzione di automobili.
Lastre d'acciaio per tubi in acciaio: con buone prestazioni di lavorazione e resistenza alla compressione, vengono utilizzate per produrre recipienti a pressione per gas ad alta pressione con un volume inferiore a 500 riempiti con GPL, gas acetilenico e vari gas.
Lastre d'acciaio per recipienti a alta pressione: con buone prestazioni di lavorazione e resistenza alla compressione, vengono utilizzate per produrre recipienti a pressione per gas ad alta pressione riempiti con GPL, gas acetilenico e vari gas.
Piastre in acciaio inossidabile: l'acciaio inossidabile ha una buona resistenza alla corrosione ed è utilizzato principalmente nell'industria alimentare, negli strumenti chirurgici, nell'aerospazio, nel petrolio, nell'industria chimica e in altri settori.