Cos'è l'acciaio galvanizzato?
Acciaio Galvanizzato è un materiale metallico che copre la superficie dell'acciaio comune con un strato di zinco. Il suo scopo principale è quello di migliorare la resistenza alla corrosione dell'acciaio e quindi prolungarne la durata. L'acciaio stesso viene facilmente influenzato dall'ossigeno e dall'umidità e arrugginisce, mentre lo zinco ha una forte capacità antiossidante e può prevenire efficacemente la corrosione dell'acciaio.
Processo di galvanizzazione a immersione calda:
La galvanizzazione a immersione calda è un metodo comune di galvanizzazione. Forma uno strato di zinco denso sulla superficie dell'acciaio immergendolo in un liquido di zinco fuso ad alta temperatura per migliorare la resistenza alla corrosione. Lo strato di galvanizzazione a immersione calda ha una forte adesione, una copertura uniforme e può proteggere efficacemente il substrato dalla corrosione.

Cos'è l'acciaio inossidabile?
Acciaio inox è un acciaio al lega contenente cromo con eccellenti proprietà di resistenza alla corrosione e caratteristiche meccaniche. La caratteristica dell'acciaio inossidabile è che viene aggiunta una certa quantità di cromo (Cr) all'acciaio per formare un fitto strato di ossido di cromo (Cr₂O₃) sulla sua superficie, impedendo così all'ossigeno, all'umidità e ad altri agenti corrosivi di corroderlo. Oltre al cromo, l'acciaio inossidabile contiene solitamente nichel (Ni), molibdeno (Mo), titanio (Ti), cobalto (Co), manganese (Mn) ed altri elementi per migliorare ulteriormente la sua resistenza alla corrosione, la sua forza e le sue prestazioni di lavorazione.
Qual è la differenza tra acciaio galvanizzato e acciaio inossidabile?

Cavo di Acciaio Inossidabile vs. Cavo di Acciaio Galvanizzato
1. Differenza di Base
L'acciaio galvanizzato è un materiale composito formato da acciaio carbonioso normale dopo il processo di galvanizzazione. All'interno è ancora acciaio comune, ma la superficie è coperta da uno strato di zinco che fornisce una certa resistenza alla corrosione. I principali metodi di galvanizzazione includono la galvanizzazione a immersione calda, la galvanizzazione elettrolitica e la galvanizzazione meccanica.
L'acciaio inossidabile è un acciaio legato al cromo, che di solito contiene almeno il 10,5% di cromo (Cr) e può essere arricchito con nichel (Ni), molibdeno (Mo) ed altri elementi. Questi elementi leganti rendono l'acciaio inossidabile intrinsecamente resistente alla corrosione senza la necessità di una protezione aggiuntiva con rivestimento. In base alle diverse strutture metallografiche, l'acciaio inossidabile può essere diviso in diverse categorie come austenitico, ferritico, martensitico, duplex e acciaio inossidabile con indurimento per precipitazione.
2. Resistenza alla corrosione
La resistenza alla corrosione dell'acciaio galvanizzato dipende principalmente dalla protezione del rivestimento in zinco. Quando il rivestimento in zinco è intatto, può prevenire efficacemente l'ossidazione dell'acciaio interno. Tuttavia, col tempo, il rivestimento in zinco può gradualmente scomparire a causa di usura, graffi o reazioni chimiche, e una volta che l'acciaio al carbonio interno venga esposto, inizierà a arrugginirsi. L'acciaio galvanizzato ha una durata inferiore in ambienti umidi, ad alta concentrazione di sale (come al bordemare) o in ambienti acido-basici, e richiede manutenzione e sostituzione regolari.
In contrast, l'acciaio inossidabile forma un denso strato di passivazione di ossido di cromo sulla superficie a causa della particolarità della sua composizione materiale. Anche se la superficie è leggermente danneggiata, questo strato protettivo può ripararsi automaticamente e continuare a fornire protezione contro la corrosione. Ciò consente all'acciaio inossidabile di mantenere una stabile resistenza alla corrosione in ambienti severi (come ad esempio alta temperatura, alta umidità, ambiente acido-base), soprattutto materiali in acciaio inossidabile come il 304 e il 316, che si comportano bene nell'elaborazione alimentare, nell'industria chimica e negli ambienti marini.
3. Costo
L'acciaio galvanizzato è molto più economico dell'acciaio inossidabile.
Il costo di produzione dell'acciaio galvanizzato è basso perché il suo componente principale è l'acciaio al carbonio comune, che è solo galvanizzato in superficie, quindi il prezzo è relativamente economico.
L'acciaio inossidabile ha un alto costo di produzione a causa della presenza di elementi metallici preziosi come il cromo e il nichel, e il suo prezzo è solitamente diverse volte, o persino più di dieci volte, più costoso dell'acciaio galvanizzato. Ad esempio, il prezzo di mercato delle normali lamiere d'acciaio galvanizzate a caldo potrebbe essere solo un terzo o meno rispetto all'acciaio inossidabile 304, mentre l'acciaio inossidabile 316 è più caro a causa del suo contenuto di nichel e molibdeno più elevato.
4. Aspetto
La superficie dell'acciaio galvanizzato è generalmente di colore argento bianco o grigio, e potrebbero esserci alcuni fiori di zinco o texture irregolari a causa dei diversi processi di galvanizzazione. L'acciaio galvanizzato si graffia facilmente durante l'uso, e una volta che il rivestimento di zinco viene danneggiato, il substrato esposto è soggetto a corrosione.
L'acciaio inossidabile ha uno splendore metallico e può essere lavorato tramite lucidatura, striatura, elettroplaccatura e altri processi per conferirgli un effetto specchio o opaco.
5. Applicazione
L'acciaio galvanizzato e l'acciaio inossidabile hanno diverse applicazioni in vari settori a causa delle loro caratteristiche differenti.
- Applicazione dell'acciaio galvanizzato:
Struttura edilizia: utilizzata per i tetti, le strutture in acciaio, le balaustrate, i ponteggi, ecc.
Infrastrutture stradali: utilizzata per le balaustrate stradali, i pali telefonici, i segnali stradali, ecc.
Industria elettrodomestica: ad esempio, pannello posteriore del frigorifero, involucro dell'aria condizionata, involucro della lavatrice, ecc.
Agricoltura e allevamento: utilizzata per le stalle, le recinzioni, gli supporti per serra, ecc.
- Applicazioni dell'acciaio inossidabile:
Elaborazione alimentare: realizzazione di contenitori igienico-alimentari, utensili da cucina, posateria, tubazioni per il trasporto di cibo, ecc.
Industria medica: produzione di scalpelli, impianti, attrezzature per la disinfezione, ecc.
Chimica ed energetica: utilizzata nei raffinerie, nell'attrezzatura chimica, centrali nucleari, ecc.
Marina e aviazione: adatti per ambienti con requisiti estremi di resistenza alla corrosione, come navi, sottomarini e motori aerei.
Cosa è più forte, l'acciaio galvanizzato o l'acciaio inossidabile?
Quando spessore e forma sono simili, l'acciaio inossidabile è sempre più resistente dell'acciaio galvanizzato.
Cosa è meglio, l'acciaio galvanizzato o l'acciaio inossidabile?
Sia l'acciaio galvanizzato sia quello inossidabile sono ampiamente utilizzati. Tuttavia, quello che si adatta al tuo progetto è il migliore. In generale, l'acciaio galvanizzato è più economico, mentre l'acciaio inossidabile è più duraturo, resistente e antincorrosivo rispetto all'acciaio galvanizzato. Devi scegliere il materiale in base all'uso previsto, all'ambiente in cui viene utilizzato e al tuo budget.
Siamo un produttore professionista di acciaio. Se hai bisogno, puoi contattarci in qualsiasi momento!
+86 17611015797 (WhatsApp )
info@steelgroups.com