
Il tubo in acciaio inossidabile 316 appartiene all'acciaio inossidabile austenitico. Questo tipo di acciaio inossidabile prende il nome dalla sua microstruttura, che è principalmente composta dalla fase austenitica (struttura cristallina a cubo centrato sulla faccia).
La tubazione in acciaio inossidabile SS 316 è un'acciaio inossidabile austenitico, i cui componenti principali includono ferro, cromo, nichel e molibdeno. Viene ampiamente utilizzato per la sua eccellente resistenza alla corrosione e alle alte temperature in ambienti clorurati.
La tubazione in acciaio inossidabile 316 contiene cromo, che aiuta a formare un film di passivazione sulla superficie metallica. Questo film protegge il metallo dalla corrosione impedendo al contatto con l'ossigeno e l'acqua di raggiungere il metallo sottostante. L'aggiunta di molibdeno migliora inoltre la resistenza alla corrosione della tubazione in acciaio inossidabile 316.
Quali sono gli elementi chimici e le proprietà meccaniche dell'acciaio inossidabile 316 tubo ?
Elementi chimici:
L'aggiunta di molibdeno conferisce all'acciaio inossidabile 316 una resistenza eccellente alla corrosione puntiforme e a quella intercristallina, specialmente in ambienti clorurati.
Grado
|
C
|
Mn
|
Sì
|
P
|
s
|
cr
|
mo
|
Ni
|
n
|
316
|
≤0.08
|
≤ 2,0
|
≤0.75
|
≤0,045
|
≤0,030
|
16.0-18.0
|
2,0-3,0
|
10.0-14.0
|
≤0.10
|
Proprietà meccaniche:
Queste proprietà meccaniche conferiscono alla tubazione in acciaio inossidabile 316 un'eccellente stabilità e durabilità in ambienti ad alta pressione e temperatura.
Materiale
|
Resistenza alla trazione
|
Resistenza alla Rottura
|
Allungamento %, Min
|
Ksi (MPa), Min.
|
Ksi (MPa), Min.
|
316
|
75(515)
|
30(205)
|
35
|
Quali Sono Le Caratteristiche Del Acciaio Inossidabile 316 tubo ?
Resistenza alla corrosione: la tubatura in acciaio inossidabile 316 ha un'eccellente resistenza alla corrosione grazie all'elemento molibdeno al 2-3%, specialmente in ambienti contenenti ioni cloruri, come l'acqua di mare, soluzioni acide e alcaline nell'industria chimica, ecc.
Proprietà meccaniche: ha alta resistenza a trazione e limite di snervamento, e presenta buona duttilità e tenacia.
Prestazioni ad alte temperature: l'acciaio inossidabile 316 ha buona resistenza all'ossidazione e forza a temperature elevate, può mantenere prestazioni stabili ed è adatto per ambienti a temperature elevate.
Lavorabilità: la tubazione in acciaio inossidabile 316 ha buona lavorabilità e può essere deformata e lavorata mediante lavorazione a freddo, lavorazione a caldo, saldatura e altri metodi per soddisfare diversi requisiti di applicazione.
Settori di Applicazione della Tubazione in Acciaio Inossidabile 316:
Industria chimica:
Il tubo in acciaio inossidabile 316 è utilizzato principalmente nella produzione di attrezzature per l'industria chimica, come reattori, serbatoi e tubazioni, a causa della sua elevata resistenza alla corrosione e della capacità di resistere all'erosione di varie soluzioni acide e alcaline.
Apparecchiature mediche:
Il tubo in acciaio inossidabile 316 è utilizzato principalmente nell'attrezzatura medica, come strumenti chirurgici e impianti, grazie alla sua buona biocompatibilità e resistenza alla corrosione.
Industria alimentare e delle bevande:
I tubi in acciaio inossidabile 316 rispettano i standard di sicurezza alimentare grazie alla loro resistenza alla corrosione, facilità di pulizia e bassa crescita batterica. Vengono utilizzati principalmente in attrezzature per la lavorazione del latte e sistemi di birrificazione.
Aerospaziale:
I tubi in acciaio inossidabile 316 vengono utilizzati principalmente per produrre componenti ad alta resistenza e ad alta resistenza alla corrosione, come linee di carburante e sistemi idraulici.
Costruzione e decorazione:
I tubi in acciaio inossidabile 316 vengono utilizzati principalmente per fabbricare ringhiere per scale, decorazioni esterne, ingegneria paesaggistica, ecc.

Controllo qualità dei tubi in acciaio inossidabile 316:
Ispezione delle prestazioni fisiche:
L'ispezione delle prestazioni fisiche include test di trazione, test di impatto, test di durezza, ecc., per valutare la resistenza, la tenacia e la durezza dei tubi in acciaio inossidabile 316.
Analisi della composizione chimica:
L'analisi della composizione chimica utilizza attrezzature come spettrometri e spettrometri di massa per rilevare se la composizione dei tubi in acciaio inossidabile 316 rispetta i requisiti standard.
Metodi di prova non distruttivi:
I metodi di prova non distruttivi includono test ultrasuoni, test a raggi X, ecc., che possono rilevare difetti all'interno dei tubi in acciaio inossidabile 316 e problemi di qualità delle giunzioni.
L'ispezione dei tubi in acciaio inossidabile è molto importante. La nostra fabbrica effettuerà un controllo qualità sui prodotti prima della consegna. Questo non solo è un segno di responsabilità verso i nostri clienti, ma riflette anche il nostro impegno nel fornire prodotti di alta qualità.